Decolorazione: davvero rovina i capelli e fa male?

La decolorazione è una delle tecniche più richieste nei saloni di parrucchieri, amata da molti clienti per la sua capacità di trasformare radicalmente l’aspetto dei capelli. Tuttavia, i dubbi sulla sua sicurezza e gli effetti a lungo termine sui capelli sono un tema costante di discussione tra i professionisti e i loro clienti.

In questo articolo di Passione Professionale, negozio di forniture per parrucchieri ed estetiste, esploreremo in dettaglio tutto ciò che riguarda la decolorazione dei capelli, cercando di rispondere alla domanda più gettonata quando si parla di questo tipo di trattamento: fa davvero male ai capelli?. Inoltre, offriamo consigli su come eseguirla nel modo più sicuro ed efficace. 

La decolorazione ai capelli fa male? Tutti gli effetti

Decolorare i capelli significa rimuovere il pigmento naturale o il colorante attraverso un processo chimico che solitamente impiega perossido di idrogeno e ammoniaca. Questi agenti chimici aprono le cuticole dei capelli per permettere al prodotto decolorante di penetrare nel cortex, dove decompone i pigmenti naturali. 

Questo processo può indebolire i capelli, poiché la cuticola, una volta aperta, può non chiudersi completamente, lasciando i capelli esposti a ulteriori danni ambientali.

La struttura del capello subisce uno stress notevole durante la decolorazione, in particolare quando si cerca di ottenere schiariture molto marcate. Oltre alla perdita di pigmento, i capelli possono diventare più porosi, rendendoli suscettibili a rotture e ad altri tipi di danni, specialmente se non vengono trattati adeguatamente durante e dopo il processo.

A breve termine, i capelli possono apparire secchi, crespi e fragili. Questo è spesso il risultato dell’apertura delle cuticole e della perdita di idratazione naturale. Se la decolorazione è eseguita in modo scorretto o troppo frequentemente, i capelli possono subire danni a lungo termine, come perdita di lucentezza, elasticità ridotta e, in casi, rottura. Nei casi più gravi, la struttura del capello può essere così compromessa da rendere difficile anche l’applicazione di trattamenti riparatori.

Richiedi l’accesso a

Passione Professionale PRO

Scopri il listino riservato ai professionisti 

Decolorazione: i consigli per non rovinare i capelli

Per ottenere risultati eccellenti e mantenere la salute dei capelli durante la decolorazione, ci sono 5 consigli fondamentali che ogni parrucchiere professionista dovrebbe sempre tenere a mente:

Scegliere prodotti di alta qualità:
investire in prodotti professionali è essenziale per garantire il benessere dei capelli durante la decolorazione. Prodotti come Wella Blondor Plex 9 offrono una schiaritura efficace fino a 9 toni, combinata con tecnologie che proteggono e rafforzano i legami interni dei capelli. Queste formulazioni includono anche tecnologie anti-giallo, ideali per evitare tonalità indesiderate come il giallo o l’arancione, assicurando un colore chiaro e uniforme.

  • Applicare il decolorante con attenzione:
    la corretta applicazione del prodotto è essenziale per ottenere un risultato uniforme e ridurre i rischi di danni. Assicurati di applicare il decolorante solo sui capelli non trattati in precedenza, a meno che non sia necessario un ritocco su tutta la lunghezza. Questo accorgimento aiuta a prevenire il sovraccarico di capelli già sensibilizzati. Per una distribuzione omogenea, assicurati di suddividere i capelli in sezioni e utilizza strumenti professionali come pennelli di precisione.
  • Monitorare il tempo di posa e l’ambiente:
    un controllo rigoroso del tempo di posa è fondamentale per evitare che i capelli subiscano danni irreparabili. Inoltre, è importante considerare fattori ambientali come la temperatura, che può accelerare o rallentare il processo di decolorazione.

Adottare una routine di cura post-decolorazione:
la decolorazione, per quanto delicata, può sempre indebolire i capelli, rendendo necessaria una cura intensiva dopo il trattamento. Suggerisci ai tuoi clienti prodotti idratanti e nutrienti come la maschera She Repair Rebalance, con tecnologia Pearl Shield, che riequilibra il ph dei capelli dopo la decolorazione, riduce la porosità e sigilla le cuticole. 

Evitare ulteriori stress ai capelli:
dopo la decolorazione, i capelli sono più sensibili e richiedono un approccio delicato. Ricorda ai tuoi clienti di ridurre al minimo l’uso di strumenti di styling ad alte temperature, come piastre e ferri arricciacapelli, per almeno una settimana. Inoltre, consiglia l’uso di spray termoprotettori come DCM Diapason, priva di siliconi, parabeni e oli minerali, per non stressare la chioma durante la fase di recupero. 

Seguendo questi consigli, potrai ottenere una decolorazione perfetta, senza compromettere la salute dei capelli dei clienti del tuo salone, garantendo una chioma luminosa, forte e sana.

Decolorazione capelli fatta male: come rimediare

Per rimediare ad una decolorazione che non è andata come previsto, il primo passo è valutare il danno. Questo può variare da lieve a severo, e la strategia di trattamento dovrà essere adeguata di conseguenza. 

Il processo di recupero può richiedere settimane o mesi, a seconda della gravità del danno. I parrucchieri devono essere preparati a consigliare trattamenti personalizzati, che includano anche cambiamenti nello stile di vita del cliente, come l’uso di spazzole delicate e l’evitare acconciature troppo strette.

Un trattamento intensivo utile sia per prevenire che per trattare il danneggiamento dei capelli durante la decolorazione è il Kit 6.Zero Hy-Plex. Con la sua formula rivitalizzante, riduce la rottura, rigenera la cuticola e migliora la struttura dei capelli.

Grazie a tecniche adeguate, una cura attenta e l’uso di prodotti di alta qualità, che puoi trovare tutti nell’e-shop di forniture per estetiste e parrucchieri di Passione Professionale, è possibile ottenere risultati straordinari mantenendo i capelli dei tuoi clienti sani e forti.