La depilazione brasiliana rappresenta una delle procedure più richieste nei centri estetici moderni. Questo metodo, infatti, nato per la zona bikini ma applicabile su tutto il corpo, si rivela molto apprezzato dalla clientela soggetta a peli incarniti, follicolite o con pelle sensibile.
A differenza degli altri metodi di depilazione, la ceretta brasiliana si stende sulla pelle a temperature più basse. Dunque, non scotta e può essere rimossa senza strisce.
La cera fredda ha la capacità di avvolgere il pelo senza aderire alla pelle, minimizzando quindi il rischio di irritazioni e rossori. Questo beneficio deriva dalla sua composizione, che include prevalentemente resine e ingredienti con proprietà lenitive.
In questo articolo, noi di Passione Professionale, che da anni ci occupiamo di forniture per estetiste, ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sulla depilazione brasiliana, come farla nel modo corretto e quali prodotti utilizzare, permettendoti di offrire un servizio impeccabile ai tuoi clienti.
Richiedi l’accesso a
Passione Professionale PRO
Scopri il listino riservato ai professionisti
Come fare la depilazione brasiliana nel modo corretto
Affinché la depilazione brasiliana venga eseguita nel modo corretto è essenziale una preparazione adeguata dell’area da trattare, seguire i giusti accorgimenti durante la ceretta e evitare alcuni comportamenti scorretti post-depilazione.
Come preparare le clienti alla depilazione brasiliana
La fase preparatoria è essenziale per garantire che la depilazione brasiliana sia il più confortevole ed efficace possibile. Prima di tutto, la lunghezza dei peli deve essere ottimale, generalmente tra 0,5 cm e 1 cm. Questo assicura che la cera possa aderire efficacemente e facilitare la rimozione dei peli dalla radice. Una doccia caldo-tiepida prima del trattamento, inoltre, può ammorbidire i peli e dilatare i pori, rendendo il processo meno doloroso.
Un altro passo cruciale prima di sottoporre le tue clienti alla depilazione brasiliana è l’esfoliazione, che dovrebbe essere fatta uno o due giorni prima della seduta. In questo modo sarà possibile rimuovere le cellule morte della pelle e prevenire ulteriormente i peli incarniti, oltre a permettere una migliore aderenza della cera.
Infine, è importante che la pelle sia pulita e asciutta al momento dell’applicazione della cera. Dunque, andrebbe evitato l’uso di lozioni o oli pre-ceretta, in quanto potrebbero impedire una buona adesione della cera.
Ricordati di suggerire questi accorgimenti alle tue clienti prima di sottoporle alla depilazione brasiliana.
Come effettuare la ceretta brasiliana
Il trattamento inizia con il riscaldamento della cera fino a raggiungere una consistenza adatta, simile a quella del miele liquido. La temperatura della cera deve essere testata per assicurarsi che non sia troppo calda, evitando così il rischio di bruciature. La maggior parte delle cere si scaldano a temperature di circa 40 gradi.

A tal proposito è utile utilizzare uno scaldacera con regolatore di temperatura e che permetta un riscaldamento omogeneo della ceretta come lo SCALDACERA XANITALIA PRO ELEGANCE 800, con capienza fino ad 800 ml.
Una volta riscaldata la cera si procede con l’applicazione di questa sulla pelle, stendendola in strati sottili nella direzione di crescita dei peli. Questa tecnica aiuta a ridurre il dolore durante la rimozione.
Per stendere adeguatamente il prodotto, realizzando strati sottili ed omogenei, la giusta spatola può fare la differenza. Noi ti consigliamo la SPATOLA MEDIA RETTA XANITALIA PRO, dal manico leggero e realizzata in acciaio inox.
Una volta che la cera si è leggermente indurita ma è ancora morbida al tatto, è il momento di rimuoverla. La rimozione deve essere effettuata con un movimento rapido e deciso, tirando contro la direzione della crescita dei peli. Mantenere la pelle tesa durante la rimozione può notevolmente ridurre il disagio.


Anche la scelta della giusta cera brasiliana è essenziale per minimizzare i fastidi e ottenere una depilazione ottimale. XANITALIA PRO CERA BRASILIANA LIPOSOLUBILE IN PERLE ROSA, in questo senso, si rivela particolarmente indicata in quanto ha una consistenza elastica e consente una delicata estrazione del pelo.
Puoi trovare questi prodotti ed altre forniture per parrucchieri ed estetiste nel e-shop di Passione Professionale.
Cura della pelle post depilazione brasiliana
Dopo la depilazione, è essenziale idratare la pelle per ridurre possibili rossori o irritazioni. Inoltre, è importante anche evitare bagni caldi, saune ed esposizione diretta al sole per almeno 24-48 ore dopo il trattamento per minimizzare l’irritazione.
Importante è pianificare sempre la prossima seduta delle tue clienti. Con sedute regolari, infatti, molti clienti notano che la ricrescita dei peli diventa più sottile e meno frequente, rendendo ogni sessione successiva meno dolorosa.
La regolarità delle sedute di depilazione brasiliana può variare in base al ciclo di crescita dei peli di ciascun cliente, ma generalmente si consiglia una sessione ogni tre o quattro settimane.
Per le estetiste, effettuare una depilazione brasiliana con competenza ed attenzione può significare clienti più soddisfatti e fedeli, che apprezzano la professionalità e la cura ricevuta durante il trattamento e sono invogliati a tornare nel tuo centro.