Nel campo delle cure estetiche, il pedicure non è solo un lusso ma una pratica essenziale per il mantenimento della salute dei piedi.
I piedi, infatti, spesso trascurati nella routine quotidiana di cura personale, giocano un ruolo cruciale nel benessere generale. Problemi comuni quali calli, duroni e unghie incarnite non solo causano dolore e disagio ma possono anche compromettere la nostra capacità di muoverci liberamente.
Un pedicure curativo regolare, dunque, è essenziale sia per migliorare l’aspetto estetico dei piedi e prevenire e trattare queste problematiche. La pulizia accurata dei piedi e delle unghie, parte integrante del pedicure curativo, elimina sporco, batteri e cellule morte, riducendo così anche il rischio di infezioni e problemi cutanei.
Noi di Passione Professionale, esperti nel campo delle forniture per estetiste, comprendiamo l’importanza di un pedicure curativo ben eseguito. In questa guida dettagliata ti spiegheremo come eseguirlo nel modo corretto e quali strumenti professionali sono indispensabili per ottenere risultati eccellenti, garantendo il massimo comfort e sicurezza per i tuoi clienti.
Richiedi l’accesso a
Passione Professionale PRO
Scopri il listino riservato ai professionisti
Come effettuare un pedicure curativo
Effettuare un pedicure curativo richiede precisione, attenzione ai dettagli e l’uso di strumenti professionali adatti.
Il processo inizia immergendo i piedi in un bagno tiepido, idealmente arricchito con sali o oli essenziali, che servono ad ammorbidire la pelle e preparare le unghie e le cuticole per il trattamento.
Dopo il bagno, si procede con la cura delle unghie. È importante tagliarle dritte per evitare che si incarniscano e limarle per ottenere una forma liscia e uniforme. Si utilizza poi una tronchese specifica per unghie incarnite, se necessario, per rimuovere con precisione le parti dell’unghia che provocano dolore, facendo attenzione a non tagliare troppo profondamente per evitare infezioni.
La rimozione della pelle indurita e dei calli si effettua con una lima abrasiva, selezionando la grana appropriata per la condizione della pelle. È essenziale procedere con movimenti delicati e costanti per evitare di irritare la pelle.
Infine, dopo aver trattato le unghie e la pelle indurita, è importante applicare una crema idratante ricca o un balsamo per nutrire e idratare i piedi. Per un trattamento intensivo, si può anche optare per un bagno di paraffina, che lascia la pelle estremamente morbida e liscia. La paraffina calda, inoltre, aiuta anche ad alleviare il dolore delle articolazioni e a migliorare la circolazione nei piedi.
Seguendo questi passaggi dettagliati, è possibile garantire un pedicure curativo di alta qualità, che permette di migliorare l’estetica dei piedi e mantenerli in buona salute.
L’importanza dei giusti strumenti per il pedicure curativo
Scegliere gli strumenti giusti è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Noi di Passione Professionale, specializzati nelle forniture per parrucchieri ed estetiste, lo sappiamo bene. Per questo motivo sul nostro e-shop abbiamo scelto di offrire solo strumenti di alta qualità. Ecco quali sono i nostri must di cui non puoi fare a meno:

Tronchese Kiepe con Punta a Triangolo, realizzata in acciaio inox di alta qualità con affilatura sottile, questa tronchese permette di rimuovere l’unghia incarnita senza danneggiare il resto dell’unghia o provocare dolore durante il taglio.
Raspa Calli Kiepe, dotata di due lati abrasivi, uno a grana grossa per rimuovere l’eccesso di callosità e uno a grana fine per levigare la pelle, è uno strumento perfetto per eliminare calli e duroni dalla pelle dei piedi.


Paraffina Bassofondente Xanitalia Pro, arricchita con vitamine e dal profumo di pesca, nutre ed idrata la pelle in profondità. Questo prodotto, unito ad uno scaldaparaffina di qualità come lo Scaldaparaffina Professionale Labor, raccomandato per mantenere la temperatura della paraffina omogenea durante il trattamento, regalerà un trattamento d’eccezione ai tuoi clienti.
Utilizzare prodotti di alta qualità è essenziale per il successo di un pedicure curativo. Tuttavia, è importante anche sterilizzare e disinfettare tutti gli strumenti per prevenire infezioni e mantenere un ambiente igienico.
Per farlo, il nostro consiglio è quello di sterilizzare gli strumenti prima e dopo ogni utilizzo con i prodotti più idonei, come Barbicide Disinfettante Liquido Concentrato. Un disinfettante liquido, dalla formula concentrata, efficace contro batteri, funghi e virus. Ideale per disinfettare superfici e apparecchiature fatte di acrilico, acciaio inox, plastica e ceramica, garantendo un’igiene professionale e profonda.

Ricorda di riporre gli strumenti sterilizzati in un luogo sterile sempre asciutti, in modo da evitare la formazione di ruggine o la crescita di microrganismi.