La pedicure non è solo un lusso estetico, ma una pratica fondamentale per garantire il benessere e la salute dei piedi. Spesso trascurati, infatti, i piedi sono una parte essenziale del nostro corpo e meritano un’attenzione e una cura adeguata.
Una pedicure regolare non solo permette di rendere i piedi esteticamente belli, ma è anche essenziale per la prevenzione e la risoluzione di problemi comuni come calli, duroni e unghie incarnite. La pulizia accurata dei piedi e delle unghie durante una pedicure, inoltre, rimuove sporco, batteri e cellule morte, riducendo il rischio di infezioni e problemi cutanei.
Tuttavia, per effettuare una corretta pedicure è di fondamentale importanza utilizzare strumenti professionali. Gli attrezzi per pedicure professionali, infatti, sono precisi, sicuri e affidabili. Durano nel tempo e permettono di ottenere i risultati migliori nel minor tempo possibile.
Noi di Passione Professionale, che siamo nel campo delle forniture per estetiste da ormai molti anni, lo sappiamo bene. Ma sappiamo anche quanto sia difficile per i professionisti del settore riuscire a trovare attrezzi per la pedicure professionali che abbiano davvero le caratteristiche adatte per poter essere definiti tali.
Per questo motivo, in questa guida, abbiamo deciso di affrontare l’argomento nel dettaglio. Vediamo subito quali sono gli attrezzi per pedicure più professionali e dove è possibile acquistarli.
Richiedi l’accesso a
Passione Professionale PRO
Scopri il listino riservato ai professionisti
Attrezzi pedicure professionali: quali sono e dove acquistarli
Per effettuare una pedicure professionale, oltre alle forbicine, alle lime e ai puliunghie, impiegati anche per la manicure, ci sono alcuni attrezzi specifici che bisogna utilizzare. Scopriamo quali sono.
Tronchese per unghie incarnite
Le unghie incarnite sono un problema comune in cui l’unghia cresce nella pelle circostante invece di sopra di essa. Questo può causare dolore, arrossamento e infiammazione. Le tronchese per unghie incarnite sono progettate appositamente per aiutare a rimuovere con precisione parte dell’unghia che è penetrata nella pelle in eccesso, alleviando così il dolore e prevenendo le infezioni.

Tra le tronchese più utili a tale scopo ci sono le TRONCHESE KIEPE A PUNTA TONDA, realizzate in acciaio inox di alta qualità e dotate di affilatura sottile, in grado di rimuovere l’unghia incarnita senza danneggiare il resto dell’unghia o provocare dolore durante il taglio.
Lima abrasiva
I calli e i duroni sono il problema più frequente che si riscontra durante le pedicure. Le lime abrasive per calli sono progettate con una superficie ruvida che aiuta a rimuovere lo strato superficiale di cellule morte della pelle, riducendo così lo spessore del callo o del durone e migliorando la sua texture. Ciò porta ad una riduzione del dolore e del disagio associato ai calli e migliora l’aspetto estetico della pelle.
Tra le lime abrasive migliori presenti sul mercato c’è certamente la RASPA CALLI KIEPE, dotata di due lati abrasivi, uno a grana grossa, per eliminare l’eccesso di callosità, e uno a grana fine per levigare e rifinire la superficie cutanea.

Paraffina bassofondente
I piedi spesso risultano secchi e disidratati, questo aspetto comporta un rischio maggiore di sviluppare pellicine, calli e duroni. I trattamenti alla paraffina, grazie al loro potere nutriente e idratante sui piedi, impediscono che ciò avvenga e permettono di mantenere la pelle dei piedi morbida e sana.
La paraffina che viene utilizzata a tale scopo, però, deve essere bassofondente, come la PARAFFINA BASSOFONDENTE XANITALIA PRO, arricchita con vitamine e dal delicato profumo di pesca. Per scaldare la paraffina, inoltre, si deve utilizzare un apparecchio apposito. È il caso dello SCALDAPARAFFINA PROFESSIONALE LABOR, che permette di mantenere la temperatura della paraffina fissa e omogenea.
Tutti questi attrezzi per la pedicure professionali si possono trovare sia in negozi fisici che in negozi online, come il nostro e-shop di Passione Professionale, negozio di forniture per parrucchieri, barbieri ed estetiste con un catalogo ricco dei più svariati prodotti utilizzati nell’ambito della pedicure, manicure e non solo.
Attrezzi pedicure professionali: consigli per l’uso
Utilizzare gli attrezzi per pedicure professionali, di cui abbiamo appena parlato, nel modo più corretto è fondamentale per ottenere risultati apprezzabili e garantire la sicurezza della procedura. A tal proposito, ci sono alcuni consigli utili che possono aiutare a massimizzare i benefici e ridurre i rischi associati alla pedicure.
In particolare, prima di utilizzare la lima per calli, sempre con movimenti delicati e costanti, è utile immergere i piedi in acqua calda per ammorbidire la pelle e facilitare la rimozione dei calli.
Importante è anche utilizzare le tronchese per unghie incarnite evitando di tagliare troppo vicino alla pelle, per scongiurare il rischio di ulteriori irritazioni.
Infine, bisogna sempre ricordarsi di sterilizzare e disinfettare tutte le attrezzature per pedicure professionali, utilizzando prodotti appositi come il DETERGENTE DISINFETTANTE PER SUPERFICI E STRUMENTI BACTILEMON. In grado di eliminare funghi, batteri e virus da tutti gli attrezzi utilizzati durante la pedicure.