Capelli sfibrati come curarli: 3 consigli pratici e prodotti consigliati

Anni e anni di stress e trattamenti aggressivi portano i capelli a diventare aridi e sfibrati. In molti pensano che, a quel punto, l’unica soluzione sia effettuare un taglio netto. Sebbene si tratti di un’alternativa sempre valida, è comunque molto radicale e non adatta a chi non vuole sacrificare le proprie lunghezze.

Come fare, allora, quando si hanno dei capelli sfibrati? Come curarli? 

Sicuramente si tratta di una condizione non facilissima da trattare. La buona notizia, però, è che è possibile cercare di recuperare la situazione attraverso alcuni semplici consigli da mettere subito in atto.

In linea generale, è bene sapere che alcuni comportamenti dannosi andrebbero sicuramente evitati per poter garantire sollievo ai propri capelli. Ad esempio, si dovrebbe evitare di asciugarli a temperature troppo elevate, posizionando il phon troppo vicino alle ciocche, o di usare ferro e piastra quotidianamente. 

Ma se si hanno dei capelli sfibrati, per curarli si deve innanzitutto capire che nutrirli e idratarli è il primo passo da fare per donare loro un aspetto di nuovo sano e lucente. Ovviamente, non tutti i prodotti in commercio sono ideali per questo scopo.

Noi di Passione Professionale lo sappiamo bene, per questo motivo con il nostro e-shop di forniture per parrucchieri, barbieri ed estetiste, ci impegniamo da molti anni a selezionare e mettere a disposizione dei nostri clienti solo i migliori prodotti di qualità.  

Scopriamo allora quali sono i 3 consigli fondamentali per riconoscere i capelli sfibrati e come curarli.

Le 3 cause dei capelli sfibrati
che devi conoscere

Capelli sfibrati, come curarli in 3 semplici mosse

Abbiamo già identificato alcune delle possibili cause che possono portare ad avere dei capelli sfibrati. Il come curarli, però, merita un maggiore approfondimento, non solo per migliorare la situazione, ma anche per far sì che sia duratura nel tempo.

Di seguito, allora, potrai trovare 3 consigli pratici per prenderti cura della tua chioma e non tornare più al punto di partenza.

1. Costruisci una haircare routine adatta alle tue esigenze

Molto spesso, una delle principali cause di una chioma sfibrata e rovinata è da ricercarsi proprio nell’haircare routine. Alcuni esempi? L’utilizzo di shampoo troppo aggressivi o non adeguatamente diluiti, una messa in piega a temperature troppo elevate e così via. 

Allora, come curare i capelli sfibrati a causa di trattamenti quotidiani sbagliati? Intervenendo proprio sulla haircare.

A tal proposito si consiglia di:

  • Usare shampoo non aggressivi, prediligendo formulazioni pensate proprio per rinforzare i capelli, come lo shampoo restructuring della Triskell, a base di cheratina, proteine del grano e della seta, pensato per favorire un aspetto più sano e lucente dei propri capelli.
  • Ridurre la quantità di detergente utilizzato durante i lavaggi, anche quando si utilizzano prodotti professionali;
  • Introdurre dei balsami o delle maschere pensate per capelli danneggiati, come la Fanola Frequent Maschera Multivitaminica, che aiutino i capelli ad avere un aspetto più compatto;
  • Fare degli impacchi periodici utilizzando prodotti nutrienti, come l’olio di Argan, di mandorle, burro di karité etc. Possono essere effettuati sia prima che dopo lo shampoo, a seconda degli ingredienti utilizzati.

2.Limita lo stress dovuto ad agenti esterni

Una buona haircare routine può certamente aiutare, ma ha un’efficacia limitata se si continua imperterriti a stressare i capelli. Cosa fare, quindi?

  • Durante i periodi più caldi, proteggi la tua chioma utilizzando cappelli e appositi prodotti contenenti filtri solari e sostanze nutrienti, come burri e oli vegetali. Non si deve fare attenzione solo al sole, ma anche alla sabbia, al cloro delle piscine e all’acqua salata del mare, che vanno a aumentate l’aridità dei capelli;
  • Spazzola la tua chioma con delicatezza. I capelli sfibrati sono deboli e tendono a spezzarsi con più facilità, per questo motivo si consiglia di utilizzare pettini a denti morbidi;
  • Non avvicinare troppo il phon ai capelli durante l’asciugatura, soprattutto alle radici. In linea generale, è bene inoltre utilizzare tutti gli strumenti per lo styling a temperature non troppo elevate.

3. Conduci uno stile di vita sano

Ormai è cosa nota che curare il proprio stile di vita influisce positivamente su moltissime aree della nostra salute. Non tutti sanno, però, che anche lo stato delle nostre chiome ne risente particolarmente.

Iniziare ad avere una dieta sana ed equilibrata, riducendo il consumo di cibi raffinati e ricchi di grassi, a favore di frutta e verdura, può essere una svolta decisiva nella cura dei capelli sfibrati.

L’alimentazione è un aspetto sempre troppo sottovalutato nell’ambito dell’haircare, ma che al contrario si rivela fondamentale. In questo caso, quali alimenti favorire? Sicuramente quelli ricchi di zinco, vitamine B, A ed E, silicio e proteine