Nel mondo della manicure, la cura e l’igiene sono fondamentali per garantire la salute e la sicurezza dei clienti. Lime, forbicine, spingipelle, puliunghie e tronchesine sono strumenti comuni utilizzati dai professionisti nei saloni per creare risultati impeccabili.
Tuttavia, la corretta disinfezione di questi attrezzi è cruciale per prevenire infezioni batteriche, fungine e virali che potrebbero compromettere la salute delle unghie e della pelle dei clienti, oltre che la loro fiducia nel salone.
L’utilizzo di attrezzi non disinfettati o disinfettati male, infatti, può comportare una serie di rischi per la salute, tra cui micosi delle unghie, onicolisi batterica e perfino l’herpes.
Queste condizioni possono causare dolore, disagio e richiedono trattamenti medici che vanno oltre la competenza dell’estetista. Inoltre, in caso di contaminazione da patogeni trasmissibili attraverso il sangue, c’è il rischio di trasmissione di gravi malattie come l’epatite B, C e l’HIV.
Noi di Passione Professionale, leader del settore delle forniture per estetiste, ne siamo consapevoli, per questo motivo abbiamo scelto di offrire nel nostro e-shop solo i migliori disinfettanti per gli attrezzi da manicure.
Vediamo quali sono, come utilizzarli e come disinfettare gli attrezzi per la manicure secondo le norme e senza far correre rischi per la salute alle proprie clienti.
Richiedi l’accesso a
Passione Professionale PRO
Scopri il listino riservato ai professionisti
Prodotti per disinfettare gli attrezzi della manicure: quali sono e come usarli
Utilizzare prodotti specifici per disinfettare gli attrezzi per la manicure è fondamentale per prevenire la diffusione di patogeni e malattie. A tal proposito, i principali prodotti per la sterilizzazione degli attrezzi usati per la manicure possono essere di diverso tipo:

Disinfettante a base di cloro: un prodotto particolarmente efficace per la disinfezione degli attrezzi della manicure. Per utilizzarlo al meglio, però, è importante diluire correttamente la soluzione seguendo le istruzioni del produttore. Uno dei prodotti migliori di questo tipo è M14 CHLOR, un igienizzante detergente ad ampio spettro di azione che può essere utilizzato sia sugli strumenti che sulle superfici.
Disinfettante acquoso: comodo da utilizzare ed efficace nella disinfezione rapida degli attrezzi della manicure. Prima di utilizzare un disinfettante acquoso, tuttavia, è importante assicurarsi che sia specificamente formulato per la disinfezione degli strumenti della manicure, come il nostro DETERGENTE DISINFETTANTE PER SUPERFICI BACTILEMON. In grado di eliminare in poco tempo virus, funghi e batteri.
Disinfettante in polvere: un’opzione pratica ed efficace per sterilizzare gli attrezzi della manicure. Composto da agenti disinfettanti concentrati, infatti, questa tipologia di disinfettante può essere diluito in acqua. L’uso corretto di questo prodotto assicura una disinfezione efficace e offre vantaggi come la praticità di trasporto e il minor spazio di stoccaggio rispetto ai liquidi disinfettanti. Spesso, inoltre, i disinfettanti in polvere sono anche ecologici, come lo STERILIZZANTE IN POLVERE PHARMA TRADE UDENIL ST, a base di acido paracetico che in acqua si degrada in acido acetico, composto biocompatibile.

Oltre a questi prodotti, sul nostro sito Passione Professionale, che si occupa da anni di forniture per parrucchieri ed estetiste, è possibile trovare anche altre tipologie di disinfettanti per attrezzi da manicure, complete di fotografie e descrizioni, in modo da rendere più semplice capire quale sia quello più adatto alle proprie esigenze.
Scopriamo ora come disinfettare gli attrezzi per la manicure e cosa fare prima e dopo l’applicazione del disinfettante.
Come disinfettare gli attrezzi per la manicure
Prima di procedere con la vera e propria sterilizzazione degli attrezzi per la manicure, è fondamentale eseguire una pulizia accurata di questi.
Per farlo è necessario rimuovere dagli attrezzi qualsiasi residuo di smalto per unghie, cuticole o sporco visibile. Utilizzando un detergente delicato e acqua tiepida, assicurandosi di asciugare completamente gli attrezzi prima di passare alla fase successiva.
Una volta che gli attrezzi sono stati puliti e asciugati, possono essere immersi nella soluzione disinfettante scelta e lasciati in posa per il tempo riportato sulla confezione. Il tempo affinché l’azione disinfettante venga esplicata al 100%, infatti, possono essere molto variabili. In generale, variano tra i 10 e i 30 minuti a seconda del tipo di disinfettante utilizzato. In questa fase è importante assicurarsi che gli attrezzi per la manicure siano completamente immersi nella soluzione.
Trascorso il tempo di sterilizzazione, bisogna rimuovere gli attrezzi dalla soluzione disinfettante e asciugarli accuratamente con un asciugamano pulito o della carta assorbente. Prima di riporre gli strumenti è fondamentale assicurarsi che questi siano completamente asciutti, in quanto l’umidità può favorire la crescita batterica.
È importante anche tenere traccia dell’efficacia del processo di disinfezione e monitorare regolarmente gli attrezzi per la manicure nel tempo, in modo da identificare eventuali segni visibili di contaminazione o deterioramento. Se gli attrezzi mostrano segni di danneggiamento o usura, andranno sostituiti prontamente per garantire la sicurezza e l’efficacia della pratica della manicure.