Fresa per unghie: come scegliere la migliore

Se sei un’estetista professionista, sai bene che scegliere la fresa per unghie migliore per le tue esigenze può fare la differenza nella riuscita della nail art. Non solo per ottenere manicure e pedicure perfette, ma anche per lavorare in modo comodo, efficiente e, soprattutto, per fare felici le tue clienti. 

In questa guida di Passione Professionale, negozio di forniture per estetiste e parrucchieri, scopriremo quali sono le opzioni disponibili e come trovare la fresa per unghie che fa davvero al caso tuo. 

Fresa per unghie migliore: come sceglierla? 

Le frese per unghie, come già saprai, non sono tutte uguali. In particolare, le frese per unghie più professionali sono progettate per l’uso intensivo e hanno motori potenti che permettono di raggiungere alte velocità, essenziali per rimuovere i materiali più resistenti. 

Queste generalmente lavorano a 30.000 o 35.000 giri (Rpm) e hanno una potenza compresa tra i 40 e i 45 watt. Nei modelli migliori la vibrazione si riduce al minimo e il manipolo si presenta leggero ed ergonomico. 

Esistono vari modelli di frese per unghie, ognuno pensato per esigenze specifiche. Capire cosa ti serve davvero è il primo passo per fare un acquisto intelligente. Non dimenticare che ogni cliente ha necessità diverse: per questo motivo è fondamentale avere una fresa per unghie che sia in grado di adattarsi, non solo ai materiali da lavorare, ma anche ai tempi e al comfort richiesto da ciascuna persona.

Alcune frese per unghie a batteria, ad esempio, pur avendo una potenza inferiore, sono perfette per trattamenti meno impegnativi e offrono un comfort impagabile grazie alla libertà di movimento. Al contrario, le frese per unghie elettriche sono ideali per lavorazioni più lunghe e impegnative, dove la potenza stabile e continua è fondamentale per ottenere risultati impeccabili.

Richiedi l’accesso a

Passione Professionale PRO

Scopri il listino riservato ai professionisti 

Fresa per unghie: uso e manutenzione 

Un uso corretto e una manutenzione attenta della fresa per unghie sono fondamentali per far sì che questa mantenga a pieno le sue prestazioni nel tempo. 

La pulizia è il primo passo: ogni volta che finisci una sessione, prendi l’abitudine di rimuovere i residui di polvere e prodotto. Non è solo questione di igiene, è anche una misura preventiva per evitare che la polvere danneggi il meccanismo interno della fresa. 

Una buona pulizia ti aiuterà a garantire che la tua attrezzatura rimanga precisa e affidabile nel tempo, contribuendo ad evitare malfunzionamenti o rotture improvvise.

Per quanto riguarda il corretto utilizzo della fresa per unghie, invece, è fondamentale saper maneggiare adeguatamente il manipolo. Da questo punto di vista è utile appoggiare l’attrezzo su una superficie solida per garantire risultati di alta qualità e lavorare con entrambi gli avambracci poggiati sul tavolo da manicure per avere una presa maggiore e più confortevole.  

Importante è l’angolazione con cui si utilizza la fresa per unghie, che può influire sull’efficacia dell’abrasione; di conseguenza, è essenziale regolare la pressione sull’unghia per prevenire danni alle mani. 

In particolare, la zona delle cuticole necessita di un trattamento particolarmente delicato e attento. Tuttavia, anche il letto ungueale, seppur più resistente, va tutelato. Per questo motivo è consigliato non insistere troppo su di un singolo punto e, quando necessario per rimuovere un prodotto particolarmente resistente, è preferibile picchiettare leggermente per evitare di danneggiare la superficie dell’unghia. 

Migliori frese per unghie: quali sono? 

Scegliere la fresa per unghie migliore per le tue clienti è una decisione che non va presa sottogamba. Valutando attentamente le tue necessità, la frequenza d’uso e le caratteristiche dei vari modelli, puoi trovare quello perfetto per migliorare la qualità del tuo lavoro. 

Tra le frese per unghie professionali, nelle migliori presenti sul mercato rientrano:

Marathon Micromotore Cube White, progettata con un design semplice e intuitivo e un manipolo ergonomico in grado di ridurre la fatica durante l’uso prolungato. Inoltre, è dotata di centralina super organizzata, con porta manipolo ad incasso e spazio per le punte. Questa fresa per unghie lavora a 30.000 giri ed è dotata di comando manuale e a pedale.

Marathon Micromotore Champion 4, è un altro esempio eccellente di efficienza e comfort: il manipolo leggero, privo di vibrazioni e con tecnologia Twin Lock per cambiare le punte in modo rapido e sicuro, consente di ridurre la fatica nelle lunghe sessioni di lavoro e garantire la precisione dei movimenti, migliorando la qualità complessiva del servizio. Inoltre, la velocità regolabile fino a 30.000 giri al minuto permette di adattare questa fresa per unghie a qualsiasi tecnica o tipo di unghia. 

AurorePro Micromotore Professionale Pro503, dotata di manipolo portatile grazie alla batteria ricaricabile, e un motore potente che raggiunge fino a 35.000 giri al minuto mantenendo un basso livello di rumorosità, fondamentale per lavorare in un ambiente rilassato e professionale. La versatilità di questo modello lo rende perfetto per chi desidera lavorare in mobilità, senza rinunciare alle prestazioni elevate.

Trova la fresa per unghie migliore per il tuo salone sull’e-shop di forniture per parrucchieri ed estetiste  di Passione Professionale