Nel mondo della coiffure, sono spesso i piccoli strumenti a fare la differenza tra un’acconciatura ben riuscita e un risultato approssimativo.
Ogni parrucchiere professionista sa quanto possa essere determinante l’uso di accessori specifici per ottenere precisione, ordine e controllo durante lo styling. Tra questi, il pettine a coda professionale rappresenta uno degli strumenti più versatili, indispensabile tanto nei saloni quanto nei kit di parrucchieri freelance e aspiranti hairstylist.
Ecco perché in questo articolo di Passione Professionale, negozio di forniture per parrucchieri ed estetiste, approfondiamo tutto quello che c’è da sapere sul pettine a coda: cos’è, come si usa, e quali sono i migliori modelli disponibili.
Che cos’è il pettine a coda
Il pettine a coda è uno strumento per lo styling caratterizzato da una struttura ben definita: da un lato presenta una dentatura fitta o media per pettinare i capelli, mentre dall’altro termina con una coda sottile, allungata e appuntita. È proprio questa “coda” che dà il nome allo strumento e ne rappresenta l’elemento distintivo.
A differenza dei pettini tradizionali, pensati principalmente per districare o acconciare, il pettine a coda ha una funzione altamente tecnica. La coda, infatti, è progettata per:
- Dividere le ciocche con estrema precisione;
- Separare i capelli durante trattamenti come colorazioni, decolorazioni o permanente;
- Definire di sezioni per pieghe, raccolti e tagli geometrici;
- Tracciare righe centrali o laterali perfette;
- Applicare prodotti;
- Controllo dei baby hair;
- Definire i ricci.
Esistono diverse varianti del pettine a coda, che si differenziano principalmente per il materiale della coda (plastica, ferro, acciaio inox) e per la dentatura (stretta, larga o media).
Richiedi l’accesso a
Passione Professionale PRO
Scopri il listino riservato ai professionisti
Come si usa il pettine a coda
Anche se a prima vista può sembrare uno strumento semplice, il pettine a coda richiede un po’ di manualità per essere usato al meglio. Si utilizza impugnandolo come una penna, con l’indice lungo il dorso per guidare il movimento in modo preciso.
La coda sottile si utilizza appoggiandola delicatamente sulla cute e facendola scorrere con un gesto fluido per tracciare righe nette, separare sezioni di capelli e ordinare le ciocche. La coda può anche essere attorcigliata intorno ai ricci per ridefinirne la forma.
La parte dentata del pettine consente, invece, di pettinare i capelli, evitando di danneggiarli. È utile anche per distribuire uniformemente i prodotti e sistemare i baby hair.
Pettine a coda: qual è il migliore?
Nel nostro catalogo di Passione Professionale, abbiamo selezionato solo i migliori pettini a coda, testati dai nostri esperti e apprezzati da parrucchieri di tutta Italia. Ecco tre modelli professionali che si distinguono per qualità, resistenza e funzionalità.

Xanitalia Pro Pettine a Coda di Ferro Professionale in Carbonio e Tourmaline antistatico: un pettine pensato per chi pretende il massimo in termini di performance. Il rivestimento in fibra di carbonio tourmaline ha proprietà antistatiche, che eliminano l’effetto crespo durante lo styling. Questo significa capelli più gestibili, ordinati e lucenti, senza quel fastidioso svolazzare tipico dei capelli elettrizzati.
È ideale sia sui capelli asciutti che bagnati e resiste alle alte temperature degli strumenti a caldo, come piastre e phon. La dentatura flessibile e uniforme consente di pettinare e districare i capelli facilmente, riducendo il rischio di rotture. La coda rivestita garantisce una separazione delle ciocche precisa e sicura, rendendolo perfetto per tecniche di colorazione o sezionamenti meticolosi.
Framar Dreamweaver 3 Combs black-Set di 3 pettini neri: un set pensato per chi lavora spesso con balayage, colpi di sole e tecniche avanzate di colorazione. Il set include tre pettini di diverse dimensioni, ciascuno con spaziature differenti tra i denti. Questo permette di creare sezioni precise e proporzionate in modo rapido, con un solo movimento.
Ogni pettine è dotato di coda in acciaio, utile per dividere le ciocche o rifinire le separazioni. La struttura antistatica elimina l’effetto crespo e consente un migliore controllo dei baby hair.
Perfetti per chi desidera velocizzare le tecniche di separazione delle ciocche senza rinunciare alla precisione. Il set è ideale anche per chi lavora su diversi tipi di capelli, dal più sottile al più spesso.


Pettine a Coda di Ferro Maestri: un classico intramontabile, amato da generazioni di professionisti. Realizzato in delrine, un materiale plastico altamente resistente e antistatico, questo pettine con coda in ferro è uno strumento affidabile per tutti i giorni.
La sua semplicità lo rende estremamente versatile: può essere utilizzato per la divisione delle ciocche, la piega, il taglio, la colorazione o semplicemente per sistemare l’acconciatura durante le fasi finali dello styling.
La struttura leggera e la presa ergonomica lo rendono confortevole anche durante l’uso prolungato.
Scegliere un pettine a coda professionale significa investire nella qualità del proprio lavoro, migliorare la resa tecnica e ottimizzare i tempi di esecuzione. Sull’e-shop di Passione Professionale, negozio di forniture per estetiste e parrucchieri, selezioniamo ogni prodotto con cura, ascoltando le esigenze di chi, con i nostri prodotti, ci lavora ogni giorno.