Nel mondo della cura dei capelli, si parla spesso di shampoo idratanti, volumizzanti e rinforzanti, ma un prodotto che sta guadagnando sempre più popolarità è lo shampoo esfoliante.
Questo particolare tipo di shampoo è in grado di detergere i capelli ed aiutare a esfoliare il cuoio capelluto, rimuovendo impurità e residui di prodotti per lo styling.
Ma cos’è esattamente lo shampoo esfoliante, come si usa e quale scegliere? Scopriamolo insieme in questa guida di Passione Professionale, negozio di forniture per parrucchieri ed estetiste.
Che cos’è lo shampoo esfoliante
Lo shampoo esfoliante, noto anche come shampoo scrub, è un prodotto formulato per detergere il cuoio capelluto in profondità. A differenza dei normali shampoo, contiene microgranuli o ingredienti esfolianti chimici che rimuovono cellule morte, sebo in eccesso e residui di prodotti cosmetici come lacche e gel.
Esfoliare il cuoio capelluto è un passaggio spesso trascurato nella routine di bellezza, eppure è fondamentale per mantenere capelli sani e luminosi. La pelle della testa, al pari di quella del viso e del corpo, ha bisogno di essere purificata e ossigenata per garantire il benessere dei follicoli piliferi.
Un accumulo eccessivo di sebo e impurità può infatti compromettere la crescita dei capelli, rendendoli più deboli e opachi. Per questo motivo, l’uso regolare di uno shampoo esfoliante contribuisce a ristabilire l’equilibrio cutaneo e a prevenire fastidiosi problemi come la forfora e l’irritazione.
Lo shampoo esfoliante è particolarmente indicato per chi ha un cuoio capelluto grasso o soggetto a desquamazione, ma anche per chi utilizza frequentemente prodotti per lo styling, che tendono ad accumularsi sulla cute.
Anche chi desidera semplicemente una chioma più sana e brillante può trarne beneficio, poiché l’azione esfoliante aiuta a liberare il cuoio capelluto da residui e impurità, favorendo la naturale rigenerazione della pelle.
Vediamo ora come usare lo shampoo esfoliante per massimizzarne l’efficacia.
Richiedi l’accesso a
Passione Professionale PRO
Scopri il listino riservato ai professionisti
Come si usa lo shampoo esfoliante
L’applicazione dello shampoo esfoliante segue gli stessi principi di un normale shampoo, ma con qualche accorgimento in più.
Dopo aver bagnato i capelli con acqua tiepida, si distribuisce una piccola quantità di prodotto sulla cute, massaggiando con movimenti circolari per stimolare la microcircolazione.
È importante soffermarsi sulle radici e lasciare agire il prodotto per qualche minuto, se indicato, prima di risciacquare abbondantemente. La fase del massaggio è essenziale, poiché permette ai principi attivi esfolianti di svolgere la loro azione purificante senza stressare la cute.
L’uso dello shampoo esfoliante deve essere calibrato in base alle esigenze personali e alla formulazione del prodotto. Alcuni shampoo, più delicati, possono essere utilizzati anche due volte a settimana, mentre quelli più intensivi sono consigliati una sola volta per evitare di aggredire eccessivamente il cuoio capelluto. In ogni caso, è sempre consigliabile abbinare un balsamo o una maschera idratante per mantenere i capelli morbidi e nutriti dopo l’esfoliazione.
Scopriamo, adesso, come scegliere lo shampoo esfoliante.
Shampoo esfoliante: quale scegliere?
La scelta dello shampoo esfoliante dipende dal tipo di capelli e dalle esigenze specifiche.

Tra le opzioni più apprezzate, troviamo il Reuzel Scrub Shampoo Esfoliante, che grazie alla sua miscela di Amamelide, Foglia di Ortica, Rosmarino e Radice di Equiseto garantisce una pulizia profonda, ideale per chi utilizza frequentemente prodotti per lo styling.
La sua formulazione efficace ma delicata permette di rimuovere residui e impurità senza irritare la cute, rendendolo adatto a lavaggi frequenti.
Un’altra soluzione interessante è Inebrya Ice Cream Scalpt Fluid Fluido Dermopurificante, pensato per il trattamento della cute stressata e dei capelli spenti.
Questo fluido si applica prima dello shampoo vero e proprio, massaggiandolo sulla cute asciutta e lasciandolo in posa per tre minuti prima del risciacquo. La sua azione mirata aiuta a eliminare la forfora e le impurità, lasciando una piacevole sensazione di freschezza.
Per chi preferisce ingredienti naturali, esistono anche formulazioni arricchite con carbone attivo, noto per la sua capacità di assorbire tossine e impurità, o con argilla verde, che bilancia il sebo e purifica la cute. Anche gli oli essenziali di tea tree e menta sono frequentemente utilizzati per le loro proprietà antibatteriche e rinfrescanti.
Lo shampoo esfoliante rappresenta un valido alleato per chi desidera prendersi cura del cuoio capelluto in modo più approfondito. La scelta del prodotto giusto, tuttavia, dipende dalle proprie esigenze personali.
Su l’e-commerce di forniture per estetiste e parrucchieri di Passione Professionale puoi trovare lo shampoo esfoliante più adatto a te, oltre che tantissimi altri prodotti per la cura dei capelli.