Nel mondo della skincare professionale, gli acidi esfolianti per il viso rappresentano una soluzione efficace e versatile per ottenere una pelle luminosa e uniforme.
Questi prodotti, sempre più utilizzati dai professionisti e nei saloni di bellezza, sono apprezzati per il loro potenziale nel migliorare la texture cutanea, ridurre imperfezioni come acne e macchie, e attenuare i segni del tempo. Il loro utilizzo, infatti, consente anche di affrontare problematiche specifiche come il fotoinvecchiamento e l’eccessiva produzione di sebo.
Grazie alla loro azione mirata, gli acidi esfolianti non si limitano a rimuovere le cellule morte dal viso, ma promuovono un rinnovamento cellulare profondo, rendendo ogni trattamento un percorso verso una pelle più sana e rigenerata.
In questa guida di Passione Professionale, negozio di forniture per estetiste e parrucchieri, analizzeremo, in dettaglio, che cosa sono gli acidi esfolianti, i benefici per la pelle del viso, quali e quante tipologie ci sono, come usarli e quali sono i prodotti migliori presenti in commercio.
Acidi esfolianti viso: quali sono e come funzionano
Gli acidi esfolianti sono composti chimici capaci di eliminare chimicamente le cellule morte dalla superficie della pelle, favorendo un’esfoliazione uniforme e mirata.
Questi prodotti si rivelano utili soprattutto per le pelli grasse e mature. Gli acidi esfolianti si dividono principalmente in:
- Alfa Idrossiacidi (AHA): solubili in acqua, lavorano sulla superficie della pelle per migliorarne idratazione, texture e tono. I più noti includono:
- Acido glicolico: efficace contro rughe sottili e macchie scure, favorisce un aspetto uniforme e giovane grazie alla sua capacità di stimolare il turnover cellulare.
- Acido mandelico: lenisce e combatte imperfezioni e macchie. Inoltre, grazie alla sua azione antibatterica, è perfetto anche per trattare l’acne lieve.
- Beta Idrossiacidi (BHA): solubili in olio, penetrano nei pori per rimuovere sebo e impurità. Un esempio di questa tipologia di acidi esfolianti è l’acido salicilico, un alleato contro acne, punti neri e pelle grassa, che, grazie alla sua azione antinfiammatoria, aiuta anche a ridurre le infiammazioni cutanee.
Questi composti, oltre a esfoliare, stimolano la produzione di collagene e migliorano la capacità rigenerativa della pelle.
Utilizzati correttamente, gli acidi esfolianti possono diventare un elemento chiave nella routine di bellezza di ogni cliente, migliorando visibilmente la luminosità e la compattezza cutanea. Tuttavia, vanno utilizzati con le dovute precauzioni.
Richiedi l’accesso a
Passione Professionale PRO
Scopri il listino riservato ai professionisti
Acidi esfolianti viso: come usarli
Integrare gli acidi esfolianti nei trattamenti di un salone di bellezza richiede una combinazione di attenzione e competenza per garantire che i risultati siano sia ottimali sia sicuri.
Il primo passo per far si che ciò avvenga è iniziare con un’attenta analisi personalizzata per valutare il tipo di pelle e le necessità specifiche di ogni cliente. Questo passaggio consente di selezionare il prodotto più adatto, individuare il trattamento ideale e massimizzare i benefici.
Una preparazione accurata della pelle è altrettanto importante. In particolare, la detersione profonda prima dell’applicazione degli acidi esfolianti sul viso è essenziale per eliminare ogni impurità e migliorare l’assorbimento dei principi attivi.
Per quanto riguarda l’applicazione, questa dovrebbe essere graduale, iniziando con tempi di posa ridotti e applicazioni settimanali, aumentando progressivamente, sempre monitorando la tolleranza della pelle, rispettando le indicazioni del prodotto, ed evitando il contorno occhi. L’approccio graduale minimizza il rischio di irritazioni e ottimizza i risultati.
Durante la stesura degli acidi esfolianti è particolarmente importante utilizzare guanti o stendere i prodotti con l’ausilio di un pennello, in modo da evitare il contatto prolungato tra la pelle della mani e l’acido.
Una volta concluso il trattamento è importante risciacquare il prodotto (meglio se con soluzione tampone), ripristinare e proteggere la barriera cutanea. Per questo motivo, in alcuni casi si consiglia l’applicazione di una crema idratante e di un siero. Inoltre, dato che alcuni acidi esfolianti sono fotosensibilizzanti, è consigliato anche l’uso quotidiano di una protezione solare per tutta la durata del trattamento.
Infine, un follow-up costante permette di monitorare i progressi della pelle e adattare i trattamenti alle sue evoluzioni.
Acidi esfolianti viso: prodotti consigliati
Esistono numerose formulazioni contenenti acidi esfolianti per viso e corpo. Tra i prodotti più professionali, pensati per soddisfare diverse esigenze cutanee, troviamo:
![](https://passioneprofessionale.it/blog/wp-content/uploads/2025/01/phytosintesi-vitapelle-peeling-acido-mandelico-30-viso-e-corpo-30-ml-792x1024.jpg)
Phytosintesi Vitapelle Peeling Acido Mandelico 30%: ideale per contrastare discromie, macchie e fotoinvecchiamento, adatto a trattamenti continuativi durante tutto l’anno. Un prodotto che si può utilizzare anche sul corpo per attenuare smagliature o cicatrici. Il tempo di posa è di 2-3 minuti.
Muster Benexere 60V Crema Esfoliante: con acido salicilico, purifica i pori e migliora visibilmente il colorito, lasciando la pelle fresca e uniforme. Ideale per trattamenti regolari che mantengono la pelle libera da impurità. I tempi di posa sono variabili dai 4 agli 8 minuti e può essere utilizzato, con le giuste accortezze, anche sulle pelli sensibili.
![](https://passioneprofessionale.it/blog/wp-content/uploads/2025/01/muster-benexere-60v-crema-esfoliante-100-ml--792x1024.jpg)
![](https://passioneprofessionale.it/blog/wp-content/uploads/2025/01/phytosintesi-vitapelle-crema-acido-glicolico-al-35-250-ml-792x1024.jpg)
Phytosintesi Vitapelle Crema Acido Glicolico 35%: un potente trattamento anti-età che stimola la rigenerazione cellulare e dona compattezza e luminosità alla pelle. I tempi di posa variano dai 2 ai 3 minuti. Questo trattamento non va utilizzato su pelli sensibili o allergiche.
Vieni a scoprire le nostre proposte per il tuo salone di bellezza nel negozio di forniture per parrucchieri ed estetiste di Passione Professionale.